"Glory to Hong Kong" Da più di un anno ormai vanno avanti le proteste a Hong Kong , ciò che le scatenò fu la proposta di legge fatta dal Capo Esecutivo , Carrie Lam , che prevedeva l'estradizione di latitanti verso Paesi dove non vi sono accordi di estradizione, tale legislazione avrebbe violato la linea di demarcazione tra i sistemi legali-giuridici, noti anche come "un Paese in due sistemi", tra Hong Kong e la Cina , sottoponendo i residenti di Hong Kong e quelli che passavano per la città (anche sempici visitatori) alla giurisdizione de facto dei tribunali controllati dal Partito Comunista Cinese . Dopo la notizia Demosistō , un movimento pro-Democrazia, organizzò un sit-in di protesta a cui aderirono molte più persone del previsto. Questo avvenimento poi fece iniziare le proteste vere e proprie con centinaia di miliaia di persone che scesero in strada contro il decreto liberticida. Il 12 giugno, il giorno in cui il Governo aveva tentato di presentare il di...