Lo scorso 8 Novembre si sono tenute le elezioni legislative in Myanmar dove la Lega Nazionale per la Democrazia , il Partito della leader pro-Democrazia Aung San Suu Kyi , ha stravinto ottenendo per la prima volta la maggioranza assoluta in entrambi i rami dell' Assemblea dell'Unione , mentre il suo principale rivale, il Partito dell'Unione della Solidarietà e dello Sviluppo (molto vicino all'esercito), ha ottenuto solo qualche decina di seggi. I militari hanno denunciato brogli e hanno chiesto il riconteggio che gli è stato però negato anche perchè nessun osservatore internazionale ha denunciato truffe. L'esercito allora ha reagito con un colpo di stato e con l'arresto dei leader del LND tra cui la stessa Suu Kyi. In Myanmar l'instabilità politica ha da sempre caratterizzato la situazione politica del Paese. Nel 1958 l'esercito prese il potere con un colpo di stato, creando una dittatura Comunista che durò fino al 1988 quando scoppiarono proteste ...